|

Cataloghi nazionali
 |
Gli Opac : una guida per il pubblico all'utilizzo dei cataloghi in linea
La guida all'uso dei cataloghi bibliografici consultabili in Internet contiene informazioni su cosa sono e come sono strutturati gli Opac, sulle modalità di collegamento e di interrogazione. |
 |
Indice SBN
Il catalogo contiene le registrazioni bibliografiche prodotte dagli oltre trenta Poli che aderiscono al Sistema bibliotecario nazionale (oltre 800 biblioteche). Si articola in otto banche dati: Libro moderno (comprende i periodici), Libro antico, Beni musicali, Manoscritti, Basi dati specializzate (di argomento biomedico), Discoteca di Stato, DOBIS, Anagrafe delle biblioteche italiane.
|
 |
MAI : MetaOPAC Azalai italiano
Consente l'interrogazione cumulativa nei cataloghi delle biblioteche italiane disponibili in Internet
|
 |
OPAC biblioteca provinciale “P. Albino”
|
 |
Catalogo italiano dei periodici
Catalogo collettivo nazionale dei periodici posseduti da oltre duemila biblioteche italiane. Per alcuni periodici sono disponibili anche gli spogli.
|
 |
Edit 16 : censimento delle edizioni italiane del 16. secolo
Il catalogo contiene edizioni stampate tra il 1501 e il 1600 in Italia, in qualsiasi lingua, e all'estero in lingua italiana.
|
 |
BibMan : bibliografia dei manoscritti in alfabeto latino conservati in Italia
Bibliografia corrente (dal 1990) relativa ai manoscritti in alfabeto latino, conservati in Italia. I canali di ricerca previsti sono quello per autori, per manoscritto e per parole chiave.
|
 |
Catalogo unificato dei libri in formato alternativo
Il Catalogo unificato dei libri in formato alternativo comprende quattro tipologie di pubblicazioni: libri a grandi lettere, libri parlati, libri elettronici, libri in Braille |
|
|
Cataloghi nel mondo
Biblioteche nazionali
Biblioteche nel mondo
Biblioteche virtuali
Enti Istituzioni Ministeri
Parlando di libri
E-book e libri elettronici
E-book di autori molisani
|
|